Photodigitalgrosseto Associazione Culturale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Bando

Concorso Fotografico > 2019

O R G A N I Z Z A N O


“Uno scatto per Titta”
Concorso Fotografico Patrizia Veltroni


REGOLAMENTO CONCORSO


Premessa.

Il Concorso Fotografico “Uno scatto per Titta – Concorso Fotografico Patrizia Veltroni” è un’iniziativa nata per rendere omaggio a  Patrizia Veltroni, grande fotografa e figlia d’arte nel gestire l’attività di famiglia che, negli anni, ha collezionato numerosi riconoscimenti a livello fotografico. E’ stata anche una donna dal cuore immenso che, con il suo impegno, ha aiutato tantissimi cani in difficoltà a trovare un’adozione. E’ per questo che il Contest è finalizzato alla raccolta fondi da devolvere alle varie Associazioni che si occupano dei nostri amici a quattro zampe, di cui lei era sostenitrice.
TEMA DEL CONCORSO
Le fotografie saranno suddivise in due temi:
   • Tema fisso: Il miglior amico dell’uomo”
   • Tema libero
Disposizioni generali.
Il Concorso avrà termine il 15 Maggio 2019. L’esposizione delle opere avverrà il 18 Giugno 2019, in concomitanza con la premiazione dei vincitori, presso la sala  conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma con inizio alle ore 17,00. La sala espositiva resterà aperta al pubblico fino al 23 Giugno 2019 ( orari: 17.30/20,30)
   1. La partecipazione al Concorso “Uno scatto per Titta – Concorso Fotografico Patrizia Veltroni” è aperta a tutti i fotografi e fotoamatori residenti sul territorio regionale (Toscana). Nel caso in cui il partecipante sia minore di età, l'organizzazione intende che l'esercente la potestà di genitore abbia autorizzato tale partecipazione, ferma restando la facoltà della stessa di chiedere conferma di tale autorizzazione. Sono esclusi dalla possibilità di partecipare i soci dell'ente organizzativo cioè PHOTODIGITALGROSSETO
   2. L'iscrizione, obbligatoria, può essere eseguita attraverso il sito web della Organizzazione, oppure compilando il modulo cartaceo e inviando al recapito della Organizzazione, ottenuto scaricando quello presente sul sito dell'evento o distribuito, allegando la ricevuta del pagamento. Le iscrizioni devono avvenire obbligatoriamente entro il 15 Maggio 2019. Non sarà possibile iscriversi oltre la data citata.
   3. I file fotografici digitali dovranno essere inviati entro le 23.59, del suddetto giorno, tramite email all’indirizzo concorso_fotografico@photodigitalgrosseto.it tramite posta semplice o servizio wetransfer o similari, i file dovranno essere in una cartella compressa e rinominata con nome e cognome dell'Autore, mentre i file fotografici dovranno essere rinominati con abbreviazione di nome e cognome - 01 (02 e 03 per invio di tre immagini) – titolo
- tema –, esempio per Mario Rossi: "MARROS-01-piazza vecchia-TEMA 1".
Per coloro che parteciperanno con lo scatto “Polaroid” le succitate indicazioni dovranno essere scritte sul retro della fotografia.
   4. Le immagini realizzate con fotocamera Polaroid, o similari, dovranno essere spediti, tramite servizio postale, all’indirizzo: FOTONOVA Grosseto, Via Goffredo Mameli nr. 44/46/48, 58100 Grosseto.
   5. La quota singola di partecipazione, a prescindere dai temi o sezioni, ai quali si vorrà partecipare, è fissata in €.15,00 cad. per i fotoamatori e fotografi, €.10,00 cad. per i giovani under 18 anni che si iscrivono individualmente. La quota dovrà essere pagata a mezzo bonifico bancario intestato a "Andreini Daniele Fabrizio" - IBAN – IT85P3608105138238562038570, indicando nella causale la richiesta di partecipazione a " Uno scatto per Titta – Concorso Fotografico Patrizia Veltroni ".
   6. I partecipanti potranno aderire all'evento partecipando ad uno o a tutti e due i temi. Per ogni tema sarà possibile presentare un massimo di tre (3) immagini.    Saranno accettati scatti fotografici realizzati con qualsiasi fotocamera: reflex, compatte, mirrorless, bridge, Polaroid e Smartphone.
   7. Le opere prodotte in file digitale dovranno essere presentate in formato JPEG RGB, in una dimensione adatta alla riproduzione su stampa su grandi formati, si consiglia non meno di 2000px lato lungo e non superiori a 2Mb. Sono ammesse elaborazioni di semplice correzione digitale (es. contrasti, illuminazione, esposizione, bilanciamento, e ritagli). Le foto che risultassero alterate o fotocomposte (effetti surreali che alterano la realtà o fotomontaggi), saranno automaticamente eliminate su insindacabile giudizio della Giuria. Non sono ammesse cornici, bordi vari, titoli, firme o elementi di riconoscimento.
   8. I partecipanti che risulteranno vincitori o segnalati, verranno avvisati tramite mail o telefonata entro il 1 giugno 2019, gli stessi dovranno inviare, tramite email, le foto ammesse e/o segnalate in alta risoluzione. Le opere non saranno restituite.
   9. I premi dovranno essere ritirati personalmente o tramite un delegato con autorizzazione scritta. In caso di richiesta di spedizione al proprio domicilio, questa sarà a carico del destinatario.

CRITERI DI VALUTAZIONE
   10. La Giuria, composta da esperti fotografici, di arte e del settore, si riunirà il nel mese di Maggio 2019. La Giuria determinerà una classifica di merito valutando le opere, anche in considerazione delle suggestioni, degli scatti e delle emozioni che le stesse saranno state in grado di suscitare. Il giudizio della Giuria sarà insindacabile e inappellabile.

Norme di comportamento.

   11. Ogni partecipante dichiara di essere l'Autore e titolare delle fotografie e di essere in possesso del consenso per l'utilizzo delle stesse da parte di soggetti visibilmente ritratti. L'Organizzazione sarà pertanto manlevata da ogni responsabilità correlata da eventuali diritti che terzi potrebbero sollevare in merito al presente punto. In ogni caso di contenzioso sarà lo stesso partecipante ad assumere direttamente il titolo di rispondere verso terzi dei diritti da questi vantati; l'Organizzazione a titolo cautelativo ritirerà l'eventuale fotografia contestata da qualsiasi utilizzo.
   12. L'Autore delle fotografie è l'esclusivo responsabile, civilmente e penalmente, del contenuto; non sono ammessi scatti che possano danneggiare la dignità personale, l'immagine o il nome dell'Organizzazione, degli sponsor, della pubblica amministrazione e di qualsiasi altro soggetto.
   13. L'Organizzazione non è responsabile dei comportamenti e degli atti dei partecipanti, che sono tenuti ad agire in modo responsabile, nel rispetto delle norme vigenti e delle regole sociali ed evitando di provocare disguidi alla viabilità o alla cittadinanza.
   14. L'Organizzazione si riserva di escludere, senza preavviso, i partecipanti che non rispetteranno le norme di comportamento sopra menzionate.
   15. L'Autore, pur restando il proprietario delle foto presentate, autorizza fin d'ora e senza nessuna riserva, all'utilizzo illimitato degli scatti presentati da parte di Enti o Associazioni che potranno pubblicare sui siti web o su pubblicazioni editoriali, o altro, con il solo fine di promozione del territorio e comunque ad iniziative senza fini di lucro decise dalla Organizzazione; le immagini saranno comunque sempre accompagnate dal nome dell'Autore.
   16. L’Organizzazione si riserva di apportare modifiche al presente Regolamento se volte ad una migliore realizzazione dell’evento. Tali modifiche saranno puntualmente segnalate sul sito dell’evento. Per quanto non indicato esplicitamente in questo Regolamento vige quello FIAF 2018 in materia di concorsi patrocinati.
   17. La partecipazione all’evento implica la completa accettazione del presente Regolamento senza deroga alcuna.
Informativa sul trattamento dei dati personali Premessa
informiamo che, in conformità a quanto disposto dal Decreto Legislativo n.196/2003 ("codice in materia di protezione dei dati personali") e successive modifiche e integrazioni ed il regolamento UE 2016/679, il trattamento dei dati forniti o comunque in nostro possesso avverrà secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché nel rispetto della riservatezza e dei vostri diritti.

Titolare e responsabile del trattamento, informiamo che il titolare e responsabile del trattamento dei dati è il Sig. Andreini Daniele Fabrizio, Presidente dell'Associazione Organizzatrice dell'evento.
Tipologia dei dati trattati, informiamo che oggetto del trattamento sono i dati personali  comuni.
Finalità e modalità del trattamento, i dati personali saranno trattati per finalità strettamente correlate alla manifestazione "Uno scatto per Titta – Concorso Fotografico Patrizia Veltroni", in particolare l'Organizzazione potrà trattare i dati per come descritto nell'Art. 19 del presente regolamento. Informiamo che il trattamento dei dati sarà effettuato sia in formato cartaceo sia mediante l'utilizzo di strumenti elettronici e comprenderà, nel rispetto delle disposizioni di legge e delle cautele necessarie a garantire la sicurezza dei dati stessi. I dati in nostro possesso, possono essere comunicati ad Enti e Associazioni sempre per fini descritti all'Art.19 del presente regolamento.
Diffusione, i dati personali da Lei messi a disposizione non saranno oggetto di diffusione senza previa autorizzazione, l'unico dato utilizzato in caso di pubblicazione dell'immagine sarà limitato al nome e cognome dell'Autore stesso.
Diritti degli interessati, l'Organizzazione garantisce agli interessati l'esercizio dei seguenti diritti:
   • di accesso ai dati personali (art.15) il diritto di rettifica (art.16)

   • alla cancellazione (art.17)

   • alla limitazione del trattamento dei dati personali (art.18)

   • alla portabilità dei dati personali (art.20)

   • di opposizione (art.21)

   • a non essere sottoposto ad una decisione automatizzata (art.22)

   • di proporre reclamo ad un'autorità di controllo.

Per ogni questione avente oggetto la protezione dei dati personali e/o l'esercizio dei diritti sopra elencati potrà scrivere a concorso_fotografico@photodigitalgrosseto.it
Premiazione

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 18 Giugno 2019 alle ore 17,00 presso la sala  conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma sito in Grosseto Strada Corsini nr. 5.
Premi categoria Tema Fisso:
1° premio: Fotocamera DSRL Nikon, entry level scelta da Nital;
2° premio: Fotocamera compatta Nikon, medio livello scelta da Nital;
3° premio: Binocolo Nikon, medio livello scalto da Nital.
Premi categoria Tema Libero:
1° premio: Album Evento 30 x 30 carta velvet con scatola personalizzata, scelto da Album Epoca;
2° premio: Cornice AE Frames Album Epoca 50 x 70, (cornice e stampa professionale) scelta da Album Epoca;
3° premio: Treppiede, scelto da Fotonova.

Premio categoria Polaroid
Targa di riconoscimento, 3 Pellicole Polaroid, Borsa Polaroid, T-shirt, scelte da Fotonova Grosseto;
Premio categoria Smartphone
Targa di riconoscimento, Swiss-go Gimbal T2 a 3 assi per smartphone con adattatore go-pro, scelti da Universofoto;
Premio speciale under 18
Targa di riconoscimento, Swiss-go Gimbal XG1 a 3 assi per actioncam, Actioncam Swiss-go, scelti da Fotonova Grosseto
Premio speciale menzione autore
Targa di riconoscimento, stampa 50x70 su cornice AE Frames Album Epoca, (cornice e stampa professionale) scelta da Album Epoca.

I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o, in caso di forzato impedimento, da persona da loro designata.

Alle ore 18,30 è prevista l’apertura della mostra fotografica presso la Sala d’Arte Pasqucci,  Piazza Valeri, 3.
La mostra rimarrà aperta sino al 25 giugno.

Calendario e scadenze.

15 Maggio 2019 - Termine iscrizione obbligatoria.
15 Maggio 2019 (ore 23,59) -Termine ultimo per invio file digitali.
18 Giugno 2019 – Premiazione (ore 17,00)
18 Giugno 2019 – Apertura sala espositiva (ore 18,30)

Recapiti e contatti.

Sito dell’Organizzazione e dell’evento: https://www.photodigitalgrosseto.it
Pagina concorso: https://www.photodigitalgrosseto.it/bando.html
Scheda iscrizione on-line: https://www.photodigitalgrosseto.it/scheda-iscrizione.html
Indirizzo mail: concorso_fotografico@photodigitalgrosseto.it

ALLA MANIFESTAZIONE E‘ STATO CONCESSO IL PATROCINIO DA:

      COMUNE DI GROSSETO

Torna ai contenuti | Torna al menu